La più antica lirica italiana

Il Direttore del Centro, Massimo Palermo, ha dialogato con Roberta Cella e Nino Mastruzzo, autori del libro  “La più antica lirica italiana. Quando eu stava in le tu cathene”. Si è ricostruita  la tradizione, la datazione e la collocazione storico-linguistica della canzone ravennate, ad oggi considerata il più antico esempio di lirica volgare.

 

Il Direttore del Centro, Massimo Palermo, ha dialogato con Roberta Cella e Nino Mastruzzo, autori del libro  “La più antica lirica italiana. Quando eu stava in le tu cathene”. Si è ricostruita  la tradizione, la datazione e la collocazione storico-linguistica della canzone ravennate, ad oggi considerata il più antico esempio di lirica volgare.

 


Leggi anche