Eventi
Seminario su mito, storia e politica nell’immaginario italo-turco
Giornata di studi a cura del gruppo Passeurs&Passaggi
Incontro con il regista teatrale e attore Shi Yang Shi
Seminario frutto della collaborazione tra l'Università per Stranieri di Siena, l’Università di Basilea e l’Accademia della Crusca
Seminario sull’universo comunicativo e culturale di TikTok, tra testi sincretici, pratiche mimetiche e viralità
Presentazione del libro di Mari D’Agostino e Giuseppe Paternostro
Conferenza di Angela Ferrari sul radicamento del plurilinguismo nella Confederazione svizzera
Angela Ferrari, Silvia Pieroni, Laura Ricci dialogano con Massimo Palermo, autore del volume "Tanto per cambiare"
Tomaso Montanari, Micaela Frulli e Massimo Palermo dialogano con Lino Leonardi, autore del volume «Razza: storia e significato di una “parola disumana”»
Convegno nell’ambito dell'omonimo progetto PRIN 2022 PNRR a cura di Università per Stranieri di Siena, Università Ca’ Foscari di Venezia e Università degli Studi di Milano
Seminario di Sakurai Fusako
Seminario sulla situazione delle minoranze linguistiche storiche in Italia
Seminario a cura di Elisabetta Bonvino e Rossana Ciccarelli (Università di Roma Tre)
Convegno sui panorami linguistici (Linguistic Landscape-LL)
Seminario sugli studi linguistici e semiotici che si occupano di scienza