Eventi
17 Maggio 2024 
La cultura sotto assedio: autori e testi italiani durante le dittature

Giornata di studi nell'ambito del progetto internazionale “Conectando culturas”

Eventi
15 Aprile 2024 
Relazioni italo-ottomane, un viaggio attraverso la storia e la lingua

Seminario di Marie Bossaert (Université Clermont Auvergne) e Rosita D’Amora (Sapienza Università di Roma)

Eventi
13 Marzo 2024 
Parole migranti in italiano

Presentazione del libro di Jacopo Ferrari

Eventi
29 Febbraio 2024 
Vivere il pathos delle migrazioni 2

Seminario sul trauma migratorio dalla prospettiva delle narrazioni contemporanee a cura di Silvia Antosa e Alberica Bazzoni

Eventi
28 Febbraio 2024 
Vivere il pathos delle migrazioni 1

Reading collettivo e seminario internazionale sulla Storia di Elsa Morante a cura di Tiziana de Rogatis e Katrin Wehling-Giorgi

Eventi
24 Novembre 2023 
L'etnopsichiatria di Michele Risso e i traumi migratori

Seminario interdisciplinare sull’etnopsichiatria di Michele Risso

Eventi
8 Novembre 2023 
Voci quotidiane. Enunciazione e testualtà nei giornali del secondo Novecento

Presentazione del libro di Eugenio Salvatore, a cura di Massimo Palermo e Riccardo Gualdo

Eventi
12 Ottobre 2023 
Tutelare la lingua italiana oggi: da chi e da che cosa?

Dialogano sul tema Paolo D’Achille, Tomaso Montanari e Francesco Ziosi

Eventi
10 Ottobre 2023 
La cucina italiana fra lingua, cultura e didattica

Presentazione del volume di Pierangela Diadori e Giovanna Frosini

Eventi
14 Settembre 2023 
Geostogrammit

Presentazione del progetto di ricerca delle università di Milano, Pisa e Viterbo con capofila l’Università per Stranieri di Siena

Eventi
23 Maggio 2023 
Deissi testuale e ipertestuale: uno spazio continuo o discreto?

Dialogano sul tema Massimo Palermo e Filippo Pecorari

Eventi
9 Maggio 2023 
La più antica lirica italiana

Massimo Palermo dialoga con gli autori del volume Roberta Cella e Nino Mastruzzo

Eventi
26 Aprile 2023 
Multimodalità e diacronia

Seminario sulla multimodalità come strategia costruttiva del discorso